PRESENTAZIONE
Il grande museo vivente dell’immaginazione
con Matteo Pericoli e Marco Belpoliti
Questo non è un libro come gli altri. È un edificio, composto di ingressi, piani, stanze, cortili e uscite…
Leggi di piùQuesto non è un libro come gli altri. È un edificio, composto di ingressi, piani, stanze, cortili e uscite…
Leggi di piùIl racconto di una grande amicizia e della vita eccezionale di un uomo che, con una macchina fotografica a tracolla, ha inseguito insaziabilmente la Storia…
Leggi di piùQuarto appuntamento con il Poetry Room Bookclub…
Leggi di piùTerzo incontro del Glitch Book Club…
Leggi di piùIl toccante resoconto di un tempo esausto e dei suoi inconsapevoli desideri…
Leggi di piùL’arte di un grande intervistatore è fatta di ricerca, ascolto e sintonia; ha in comune con la pittura l’importanza dello studio preparatorio e la necessità di cogliere dal vivo una repentina sfumatura…
Leggi di piùIl mondo non è dei viventi, è delle ombre. In ciò che apparentemente è secondario, dietro ciò che non si vede o non si trova più, c’è un segreto ancora più profondo degli uomini e delle vite nelle quali si sono dibattuti…
Leggi di piùAi margini di una città assediata, distrutta, che è ieri ed è domani, è qui ed è altrove, vive qualcuno di nome Giovanni…
Leggi di piùUn’antologia di confessioni, corrispondenze, racconti e brevi interviste raccolte nella crepa fra bellezza e realtà…
Leggi di piùPer Victor Stoichita, uno degli storici dell’arte più autorevoli dei nostri giorni, il personaggio di Hitchcock, voyeur e detective al tempo stesso, incarna le caratteristiche dello sguardo con cui le arti visive, fin dall’avvento dell’Impressionismo, sembrano chiedere di essere osservate…
Leggi di piùFilippo Tuena riscrive Sogno d’una notte di mezza estate, uno dei testi teatrali più conosciuti e amati di William Shakespeare, confrontandosi con un fondamentale classico della letteratura di tutti tempi…
Leggi di più«Studioso o critico militante, romanziere o poeta, saggista o accademico: l’homme de lettres del Novecento italiano spesso è anche un «letterato editore»…
Leggi di più