TACCUINO - EDIZIONE STRAORDINARIA
Paolo Nori
Incontri tra scrittori e aspiranti tali
Edizione straordinaria di Taccuino…
Leggi di piùEdizione straordinaria di Taccuino…
Leggi di piùFesteggiamo i 100 anni di Italo Calvino con un incontro di lettura condivisa…
Leggi di piùVerso ospita Ci vuole spazio, talk sull’abitare…
Leggi di piùIl ritorno in Italia di un grande autore americano…
Leggi di piùIn collaborazione con Carlo e Camilla in Segheria, un dialogo tra Emiliano Ponzi e Paolo Ventura sui loro “diari dalla quarantena”…
Leggi di piùUna storia sui miti della celebrità, sul potere di internet e sulle mistificazioni che fondono e confondono verità e leggenda…
Leggi di piùPrimo incontro del ciclo su antropologia e architettura “Gli spazi del vivere”…
Leggi di piùPresentazione del Premio Italo Calvino dei libri di due dei finalisti…
Leggi di piùConversazione con Sergio Bologna, a cura di T.I.N.A. – il podcast…
Leggi di piùTorna Hai visto un re? da Verso con un incontro per parlare di illustrazione, di fumetto, della forma che hanno le paure …
Leggi di piùUn canzoniere ironico-erotico, che gioca con l’immaginario delle filastrocche…
Leggi di piùTorna a trovarci Jan Brokken, autore olandese di Anime baltiche, Bagliori a San Pietroburgo e dell’ultimo Jungle Rudy…
Leggi di piùUn giorno Boratin, un musicista blues che vive a Istanbul, si risveglia in ospedale avendo completamente perso la memoria…
Leggi di piùIn occasione dell’uscita del nuovo libro di Alessandro Bertante, brindiamo, leggiamo e festeggiamo…
Leggi di piùUn’intervista agli editori indipendenti sui loro desideri esauditi…
Leggi di piùÈ la ricompensa dei viventi, che non bisogna aspettare anni o in un’altra vita…
Leggi di piùPerché leggere a lettori-ascoltatori così piccoli? Cosa leggere? Come creare una buona biblioteca di testi illustrati per i nostri bambini?…
Leggi di piùDopo la Scuola media inferiore di Puskin e Gogol’, Verso ospita la scuola media di Anna Karenina…
Leggi di piùSi può raccontare un’epoca attraverso un singolo film? A volte sì, soprattutto quando certe pellicole entrano a far parte del nostro immaginario quotidiano…
Leggi di più