PRESENTAZIONE
Il pollice verde non esiste
con Pietro Bruni e Davide Mosca
Perché pollici verdi non si nasce ma si diventa…
Leggi di piùPerché pollici verdi non si nasce ma si diventa…
Leggi di piùLa storia della settimana che cambierà per sempre le vite di un gruppo di giovani atlete…
Leggi di piùNuovo appuntamento con il GLITCH book club di Jonathan Bazzi…
Leggi di più“Io sono quello che non ce la faccio…”
Leggi di piùIn collaborazione con Mondadori…
Leggi di più«Gli manca solo la parola.» È questo che dicono di Pepe, il cane di Edo, quando lo osservano…
Leggi di piùAnita e Miriam sono le due ballerine di punta di un’importante compagnia di danza classica…
Leggi di piùAntonio Michelangelo è un uomo che ha attraversato il Novecento: dirigente di alcune delle maggiori aziende del paese, artista riconosciuto in più campi, i suoi risultati pubblici sono eguagliati solo dai disastri privati che è riuscito a inanellare…
Leggi di piùUno straordinario romanzo corale sull’amore, la tolleranza, il destino…
Leggi di piùFra le pagine di questo libro, aneddoti, segreti e curiosità sul film raccontano una surf culture che è anche uno spaccato di storia e un caposaldo della cultura pop contemporanea…
Leggi di piùNina Forte per lavoro guida un’automobile, ma non è una tassista: è un’autista NCC che ha ereditato la licenza dal padre…
Leggi di piùIsmaele, Dino e Sofia hanno quarantadue anni in tre quando nel 1989, in una sera di fine estate, rapiscono la luna in segno di protesta…
Leggi di piùLa paura fa germogliare i semi del sospetto; il sospetto apre la strada alla rabbia e la rabbia, lo sanno tutti da qualunque era e generazione, è il primo stadio della follia…
Leggi di piùUna sintesi tra un thriller hitchockiano, una storia d’amore profonda e sensuale e un racconto del mondo di oggi…
Leggi di piùNon possiamo pensare di stare bene se ci dimentichiamo delle nostre radici, immerse nel buio della materia, nell’invisibile…
Leggi di piùBologna, anni Ottanta: Tommy Bandiera, orfano di padre, cresce con la mamma Alice e la famiglia di lei…
Leggi di piùNon è certo colpa sua se Debora Camilli, in arte Siena 23, tassista per necessità e detective per vocazione, continua a imbattersi in morti ammazzati…
Leggi di piùDopo La lingua geniale, Andrea Marcolongo torna a scrivere per raccontare il suo personale viaggio verso quella agognata Itaca che è per tutti l’età adulta…
Leggi di piùMiden è la società ideale, un nuovo Eden di eguaglianza e benessere, una piccola comunità laica e razionalista, tanto solidale quanto inflessibile…
Leggi di piùÈ l’estate del 1985 e a Badiascarna, un minuscolo borgo arroccato sulle colline toscane lontano dalle città d’arte e dai vitigni da cartolina, Sauro Terra inganna il tempo andando a caccia di ramarri e confidandosi con il poster di David Bowie appeso in camera…
Leggi di più